1.1. Le presenti condizioni generali di vendita (“CGV”) formano parte integrante di ogni contratto di vendita, concluso tra la società Tessilbrenta S.p.A. a Socio Unico con sede legale in Pove del Grappa, Via Torino 2, codice fiscale e partita IVA 01239350240 e R.E.A. di Vicenza n. 153373 (“Tessilbrenta”) ed il soggetto Acquirente, avente ad oggetto la vendita dei beni prodotti e/o commercializzati dalla Tessilbrenta (i “Prodotti”).
1.2. Qualsiasi modifica delle presenti CGV dovrà essere confermata per iscritto dalla Tessilbrenta, la quale potrà indicare diverse condizioni speciali per ogni conferma d’ordine e/o offerta. In particolare, la Tessilbrenta si riserva il diritto di modificare o integrare le CGV, allegando tali variazioni alle conferme d’ordine e/o offerte ovvero a qualsivoglia corrispondenza inviata per iscritto all’acquirente. In caso di contrasto tra le CGV e le predette condizioni speciali, prevarranno le disposizioni di queste ultime.
2.1. La vendita comprende esclusivamente quanto indicato nella conferma d’ordine accettata dall’Acquirente che è tenuto a comunicare tempestivamente alla Tessilbrenta eventuali informazioni differenti dall’ordine concordato. La Tessilbrenta si riserva il diritto di apportare ai Prodotti le modifiche ritenute utili, senza obbligo di notificarle all’acquirente, al fine di migliorare la qualità del prodotto, pur nel rispetto delle specifiche richieste.
2.2. L’Acquirente dichiara di conoscere, all’atto dell’acquisto, le caratteristiche, le modalità di utilizzo e le finalità d’uso dei Prodotti oggetto del suo ordine, ritenendo i medesimi Prodotti idonei all’utilizzo atteso ed alle finalità perseguite dall’Acquirente. Pertanto la Tessilbrenta non presta alcuna garanzia in relazione all’idoneità dei Prodotti oggetto di vendita alle specifiche modalità di utilizzo atteso, nonché alle finalità perseguite dall’Acquirente, restando tale verifica, controllo e valutazione di esclusiva competenza e responsabilità dell’Acquirente.
3.1. Tutti gli ordini devono sempre specificare la quantità, le specifiche tecniche e tutti gli elementi necessari per la corretta individuazione dei prodotti. L’Acquirente deve comunicare tutte le informazioni necessarie al fine di assicurare (a) la corretta elaborazione delle specifiche tecniche e (b) tutte le informazioni riguardanti il processo di trasformazione e di uso finale dei prodotti. Il rilascio di eventuali documentazioni e/o certificazioni deve essere richiesto in sede d’ordine ed accettato per iscritto dalla Tessilbrenta. La richiesta di specifica indicazione di origine della merce deve essere comunicata in sede d’ordine.
3.2. Gli ordini in qualsiasi forma inoltrati dall’Acquirente non saranno in alcun modo vincolanti per la Tessilbrenta che potrà quindi non accettarli o accettarli parzialmente a suo insindacabile giudizio.
3.3. Il contratto di vendita si intenderà concluso a partire dalla data di accettazione della conferma d’ordine da parte dell’ Acquirente .
3.4. Non è riconosciuta all’Acquirente la facoltà di apportare modifiche agli ordini successivamente al ricevimento e/o alla conferma degli stessi da parte della Tessilbrenta, salvo consenso scritto di quest’ultima.
4.1. I prezzi dei Prodotti della Tessilbrenta sono espressi in Euro, sono esposti nelle offerte, e i termini di consegna sono in accordo con gli Incoterms 2020 indicati nei documenti di vendita.
5.1. I termini di consegna sono indicativi e riportati nelle conferme d’ordine dellaTessilbrenta.
5.2. In nessun caso la Tessilbrenta sarà responsabile per eventuali ritardi nella consegna dovuti a ritardi dei suoi fornitori, a cause di forza maggiore ed in genere ad ogni causa, non imputabile alla medesima Tessilbrenta, che possa ritardare il processo di fabbricazione, come agitazioni sindacali, sospensioni dei trasporti, incendi, infortuni, deficienze di energia, ecc..
5.3. Qualora l’Acquirente non ritiri i prodotti nei termini di consegna concordati, la Tessilbrenta potrà immagazzinarli per conto e a rischio del cliente e applicare un prezzo settimanale sul loro deposito pari al 2% del valore fatturato.
Dopo due (2) settimane dalla data di inizio deposito il contratto di compravendita si intenderà risolto per grave inadempimento e la Tessilbrenta avrà la facoltà, senza preavviso, di rivendere i prodotti in deposito a soggetti terzi e di agire per il recupero del costo del deposito oltre che per ottenere ristoro dei danni eventualmente patiti.
6.1. In assenza di espressa richiesta e/o istruzioni sulle modalità di spedizione, i Prodotti verranno spediti nel modo ritenuto più idoneo a discrezione della Tessilbrenta.
6.2. Secondo quanto previsto dall’art. 1495 c.c., eventuali reclami sulla qualità dell'imballo, sul numero dei colli, sulla quantità o sulle caratteristiche esteriori dei Prodotti (vizi apparenti) devono essere notificati alla Tessilbrenta entro 8 (otto) giorni dal ricevimento della merce e, inoltre, prima che la stessa sia elaborata; in ogni caso la responsabilità della Tessilbrenta sarà limitata alla riparazione o sostituzione del bene in cui siano stati riscontrati difetti a lei imputabili. La Tessilbrenta si impegna a porre rimedio a qualsiasi vizio, mancanza di qualità o difetto di conformità dei prodotti a lei imputabile e non rilevabile da un'attenta ispezione al momento del ricevimento (difetti occulti), secondo quanto previsto dal successivo art. 10.
6.3. I resi dovranno essere concordati preventivamente con l’ufficio commerciale della Tessilbrenta, che si riserva il diritto di accettarli o meno a propria discrezione
7.1. L’imballo standard è compreso nei prezzi di listino.
7.2. Qualsiasi differente forma di imballaggio dovrà essere indicata nell’offerta e nella conferma d’ordine inviata dalla Tessilbrenta.
8.1. L’Acquirente dovrà effettuare il pagamento in conformità ai termini previsti nella conferma d’ordine. La proprietà dei Prodotti rimarrà della Tessilbrenta e non sarà trasferita all’Acquirente fino al pagamento dell’intero prezzo di acquisto.
8.2. La Tessilbrenta potrà richiedere all’Acquirente, con ciascuna conferma d’ordine, il versamento di un importo a titolo di anticipo e/o caparra confirmatoria. Tali somme, nel caso di inadempimento dell’Acquirente, restano acquisite dalla Tessilbrenta, salvo ogni rimedio previsto dalla legge a favore di quest’ultima.
8.3. Il pagamento del prezzo o delle rate di prezzo alle scadenze convenute non può essere sospeso per nessun motivo. Ogni eventuale ragione dell’Acquirente deve essere fatta valere in separato giudizio. In caso di ritardato pagamento, al corrispettivo si rendono applicabili gli interessi moratori per ritardato pagamento nella misura stabilita dal D.lgs. n. 231/2002 e direttiva europea 2011/7/UE.
8.4. La Tessilbrenta avrà la facoltà di sospendere l’esecuzione del contratto, oppure, a propria esclusiva discrezione, di risolverlo con effetto immediato, ai sensi dell’art. 1456 c.c., mediante semplice dichiarazione scritta inviata all’Acquirente, nel caso di inadempimento di quest’ultimo alle obbligazioni di pagamento a suo carico, senza pregiudizio per il diritto della Tessilbrenta al risarcimento del danno subito.
9.1. Qualora previsti in relazione ad uno specifico Prodotto, eventuali certificati dei Prodotti (di conformità o altro tipo) dovranno essere richiesti al momento dell’ordine, previo accordo con la Tessilbrenta in relazione alla disponibilità dei medesimi ed agli eventuali costi. Ai sensi del Regolamento UE 305/2011, il prodotto non ha marcatura CE se non è destinato alle applicazioni previste dalle norme armonizzate sui geotessili e prodotti similari.
9.2. Qualora vengano richiesti successivamente all’evasione dell’ordine, le spese di ricerca, di verifica e di creazione del certificato potranno essere addebitate all’Acquirente.
9.3. Per i certificati rilasciati da enti esterni il prezzo dovrà essere concordato in sede di offerta.
10.1. Salvo quanto previsto dal decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) per i casi in cui il soggetto acquirente rivesta la qualifica di “consumatore”, tutti i Prodotti sono coperti da garanzia per la durata di 12 (dodici) mesi a partire dalla data di consegna dei prodotti.
10.2. Per i predetti periodi, la Tessilbrenta garantisce che la merce venduta è immune da vizi che la rendano inidonea all’uso cui è destinata o ne diminuiscano il valore in modo apprezzabile.
10.3. Le contestazioni di eventuali vizi della merce devono pervenire per iscritto alla Tessilbrenta, a pena di decadenza, entro e non oltre 8 (otto) giorni, che decorrono dalla consegna per i vizi apparenti o dalla scoperta per i vizi occulti.
10.4. La garanzia copre unicamente difetti di fabbricazione e realizzazione, restando in ogni caso esclusi, a titolo esemplificativo, quelli derivanti da normale usura, uso improprio o errato e da inadeguata conservazione.
10.5. Fermo restando quanto previsto dal paragrafo 10.1 che precede, ogni garanzia dei Prodotti cessa altresì di diritto: quando l’Acquirente non ha ottemperato agli obblighi contrattuali di pagamento; quando i danni sono stati provocati da incuria o negligenza, ovvero da un uso non conforme alle indicazioni riportate sul manuale di uso e manutenzione; quando il difetto è stato comunicato tardivamente; quando i Prodotti sono stati modificati o alterati da persona non autorizzata dalla Tessilbrenta e quando i Prodotti non sono conservati in modo idoneo. Sono escluse, inoltre, dalla garanzia tutte le parti che per natura o per destinazione sono soggette a deterioramento o logorio e i danni derivanti da trattamento erroneo o negligente, da sfruttamento eccessivo, da inesperienza o da cattiva manutenzione.
11.1. La Tessilbrenta è esonerata da ogni responsabilità e obbligazione per danni derivanti all’Acquirente e/o a terzi dall’uso dei Prodotti nel caso in cui il soggetto danneggiato non fornisca la prova incontestabile dell’esistenza di danni subiti e della connessione causale tra il difetto del Prodotto ed il danno, fermo restando quanto previsto dal successivo punto 11.4
11.2. La responsabilità della Tessilbrenta è esclusa tra l’altro nei seguenti casi: se il difetto che ha originato il danno non esisteva al momento in cui la Tessilbrenta ha consegnato il Prodotto; se lo stato delle conoscenze scientifiche, tecniche e di sicurezza, all’epoca della consegna del Prodotto non permetteva ancora di considerare il Prodotto come difettoso; se il soggetto danneggiato, pur consapevole del difetto e del pericolo che ne derivava, vi si sia volontariamente esposto.
11.3. La Tessilbrenta, inoltre, non potrà essere ritenuta responsabile: per perdite o danni indiretti o consequenziali (inclusi, a titolo esemplificativo, perdite di terzi e mancato guadagno); per tutte le conseguenze dannose o comunque pregiudizievoli, anche nei confronti di terzi, che possono derivare dall’uso improprio del Prodotto da parte dell’acquirente o di terzi, dalla inidoneità del Prodotto all’utilizzo al quale il medesimo viene destinato dall’Acquirente e, in generale, da forme di utilizzo difformi da quelle riportate dal relativo manuale/scheda di uso e/o di manutenzione (ivi inclusi, conservazione e/o trattamento), per operazioni improprie e/o non previste nel manuale/scheda d’uso, e/o in tutti gli altri casi in cui la garanzia è esclusa, inclusi, in via esemplificativa e non esaustiva, i casi di atti vandalici, atti bellici e di sabotaggio, eventi catastrofici e atti terroristici e altri eventi di forza maggiore.
11.4. L’ammontare dell’importo che la Tessilbrenta potrà essere tenuta a corrispondere nei confronti dell’Acquirente ai sensi di quanto precede, non potrà in alcun caso eccedere l’importo netto fatturato, come riportato all’interno della conferma d’ordine e pagato dall’acquirente, relativo al Prodotto oggetto della contestazione.
12.1. L’Acquirente riconosce espressamente che i marchi, i nomi commerciali o altri tratti distintivi dei Prodotti, così come tutti gli altri diritti di proprietà intellettuale ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, brevetti, know-how, diritti sui disegni, processi, diritti sulle invenzioni, modelli di utilità, nomi di dominio, diritti su software e database e altri diritti di proprietà intellettuale di qualsiasi tipo o natura, che possano essere legalmente protetti, a prescindere dal fatto che tale protezione legale sia formalmente ottenuta, relativi ai Prodotti, sono di esclusiva proprietà di Tessilbrenta.
12.2. L’Acquirente si impegna a non porre in essere alcun comportamento che possa pregiudicare i diritti di proprietà intellettuale della Tessilbrenta, nonché gli interessi di quest’ultima e ad essi connessi.
12.3. Nulla nelle presenti CGV potrà essere ritenuto quale trasferimento o licenza dei diritti di proprietà intellettuale dalla Tessilbrenta all’Acquirente.
13.1. Qualsiasi responsabilità deve ritenersi esclusa qualora derivante da forza maggiore o da altri eventi imprevedibili non imputabili alla Tessilbrenta, ivi inclusi, in via esemplificativa e non esaustiva, incendi, allagamenti, embarghi, scioperi, serrate, disposizioni della pubblica amministrazione, successivi blocchi delle possibilità di esportazione o importazione, ritardi nella certificazione del Prodotto, la sussistenza di difficoltà nell’assicurarsi materiali, parti o altri componenti essenziali per la fabbricazione dei Prodotti che, anche in considerazione della loro durata e della loro portata, liberano la Tessilbrenta dall’obbligo di rispettare qualsiasi termine di consegna pattuito o altra obbligazione prevista nelle presenti CGV.
14.1. Salvo diversamente stabilito nell’offerta e/o nella conferma d’ordine, ogni tassa, imposta ed ogni altro onere fiscale presente o futuro, inerente al contratto nonché all’uso dei Prodotti venduti, sono a carico dell’Acquirente.
15.1. L’Acquirente dichiara di accettare fin d’ora, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1264 cod. civ., l’eventuale cessione del credito vantato dalla Tessilbrenta nei propri confronti alla società di factoring od equivalente, esonerandola espressamente da ogni altro onere di notificazione, eccetto la conferma dell’intervenuta cessione a mezzo raccomandata con a.r. .
16.1. L’invalidità, illiceità o inapplicabilità, in tutto o in parte, delle singole previsioni delle presenti nel CGV non comporterà né pregiudicherà in alcun caso la liceità, validità ed applicabilità delle residue previsioni.
17.1. L’interpretazione e l’esecuzione delle presenti CGV sono rette dal diritto della Repubblica italiana. Per ogni questione non espressamente regolata nelle presenti CGV, le parti fanno rinvio alla disciplina generale del Codice Civile Italiano e alle leggi speciali in materia.
17.2. È fatta salva l’applicabilità delle prescrizioni inderogabili di legge di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) qualora il soggetto acquirente rivesta la qualifica di “consumatore”.
17.3. Per qualsiasi controversia comunque dipendente dall’applicazione delle presenti CGV e dalla vendita di Prodotti, anche se con cittadini esteri e per Prodotti forniti all’estero, le parti riconoscono e convengono unicamente la competenza esclusiva del Foro di Vicenza - Italia.
L’Acquirente dichiara espressamente di accettare le seguenti condizioni, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c.: art. 5 consegne; art. 6, spedizioni e resi; art. 8 condizioni di pagamento e riserva di proprietà; art. 11 responsabilità e limitazioni; art. 15 cessione del credito; art. 17 legge applicabile e foro competente.
L’Acquirente
vacheron constantin replica